Formazione della personalità: come affrontare la crisi dei 2-4 anni

Formazione della personalità:
come affrontare la crisi dei 2-4 anni

Un corso che:

Aiuta a comprendere ed educare il bambino

Dà strumenti concreti ed esempi reali

Insegna a riconoscere gli errori del genitore

Domanda gratuita allo specialista

Solo fino al sconto del 20%!

€35 €28

Aggiungi al carrello
Domanda gratuita allo specialista

Solo fino al sconto del 20%!

€35 €28

Aggiungi al carrello

Invece di decine di libri

Invece di decine di libri

Ti aiutiamo, passo dopo passo, a capire cosa si nasconde dietro le crisi di rabbia, i capricci e la fase di opposizione di tuo figlio, e come trasformarli in momenti di crescita e di relazione profonda.

Il contenuto del corso si basa su teorie consolidate nel campo della psicologia dello sviluppo, delle neuroscienze affettive, della pedagogia relazionale e della ricerca educativa.

Tutto il materiale è stato selezionato, rielaborato e reso accessibile a partire da fonti aggiornate e autorevoli:

  • Daniel J. Siegel & Tina Payne BrysonIl cervello del bambino (Raffaello Cortina)
  • Daniel J. Siegel & Mary HartzellEducare con la mente e con il cuore (Raffaello Cortina)
  • Isabelle FilliozatLe emozioni dei bambini (Il Leone Verde)
  • Isabelle Roskam & Moïra MikolajczakParental Burnout (Oxford University Press – disponibile in inglese/francese)
  • Carol S. DweckMindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo (Franco Angeli)
  • Gordon Neufeld & Gabor MatéI vostri figli hanno bisogno di voi (Il Leone Verde)
  • Lawrence J. CohenLe emozioni dei bambini, Genitori giocosi (Il Leone Verde)
  • Serge TisseronI legami che ci trasformano (Raffaello Cortina)
  • Donald W. WinnicottGioco e realtà, La preoccupazione materna primaria (Raffaello Cortina)
  • John BowlbyUna base sicura (Cortina Editore)
  • Allan N. SchoreDysregulation of the Right Brain (Infant Mental Health Journal, solo in inglese)
  • Stephen PorgesLa teoria polivagale (Giovanni Fioriti Editore)
  • Stuart ShankerSelf-Reg. Come aiutare i bambini a regolare le proprie emozioni (Mondadori)
  • Alicia F. LiebermanLa vita emotiva dei bambini piccoli (Il Leone Verde / Free Press)
  • Bruce Perry & Maia SzalavitzIl bambino che è stato cresciuto come un cane (Franco Angeli)
  • Peter Fonagy & Mary TargetPsicoanalisi e sviluppo del Sé (Raffaello Cortina)
Scopri di più

Programma del corso

Capitolo 1

Cosa succede nella testa del bambino

Dietro ogni “no”, ogni sfida e ogni crisi, c’è un cervello che sta crescendo. Iniziamo il corso entrando nella mente del bambino tra i 2 e i 4 anni: un mondo in fermento, dove ogni comportamento racconta qualcosa di molto più profondo.

Capitolo 2

Come nasce il carattere

Il carattere non è innato, ma si costruisce ogni giorno nelle relazioni, nelle scelte, negli sguardi. Scoprirai quali sono le fondamenta interiori della personalità e come accompagnare tuo figlio mentre inizia a definirsi.

Capitolo 3

Il comportamento è un linguaggio

Morsi, urla, fughe, capricci: non sono atti da correggere, ma messaggi da decifrare. In questo capitolo imparerai a leggere il comportamento come uno specchio delle emozioni e dei bisogni profondi del tuo bambino.

Capitolo 4

Le emozioni che modellano la personalità

La rabbia, la frustrazione, la tristezza — ma anche la gioia e la curiosità — sono le forze che scolpiscono l’identità. Scoprirai come aiutare tuo figlio a vivere e regolare le emozioni forti senza reprimerle né esserne travolto.

Capitolo 5

Confini, regole e il famoso “no”

Dire “no” non è punire, ma guidare. In questo capitolo parleremo di come porre limiti sani, fermi e affettuosi — che non spezzano la volontà del bambino, ma la orientano verso una crescita sicura e armoniosa.

Capitolo 6

Il ruolo dell’adulto

Non devi essere perfetto, devi essere presente. Questo capitolo ti mostra come diventare una base sicura: con lo sguardo, con le parole, con il modo in cui accogli i momenti difficili senza perderti o reagire con rabbia.

Capitolo 7

La famiglia è un sistema: non solo mamma e bambino

Non esistono relazioni isolate. Ogni crisi, ogni progresso è parte di una danza familiare più ampia. In questo capitolo esploreremo le dinamiche che coinvolgono fratelli, papà, nonni e come tutto il contesto influisce sulla crescita del bambino.

Capitolo 8

Volontà, motivazione e forza interiore: come svilupparle

Durante la crisi dei 2–4 anni si gettano le basi della forza interiore. Questo capitolo ti aiuta a capire come alimentare la motivazione, sostenere la volontà e costruire fiducia in sé — anche nei momenti di opposizione e fatica.

Capitolo 9

Cosa ostacola la crescita personale

Quali sono i fattori che bloccano l’espressione autentica del bambino? Paure trasmesse, pressioni familiari, aspettative troppo alte. In questo capitolo impari a riconoscere e sciogliere ciò che impedisce al tuo bambino di sbocciare liberamente.

Capitolo 10

Sostenere il genitore

Non c’è crescita del bambino senza cura del genitore. Qui troverai parole, strumenti e conforto per affrontare la stanchezza, i dubbi e la solitudine che spesso accompagnano questa fase intensa dell’essere genitori.

Capitolo 11

Situazioni quotidiane: la crisi in azione

Cosa fare quando urla al supermercato? Quando si rifiuta di vestirsi? Quando picchia? In questo capitolo analizziamo scene concrete della vita quotidiana e offriamo risposte pratiche, rispettose e immediate per affrontarle senza perdere la connessione.

Cosa trovi nel corso?

Audio integrale per ascoltare ovunque

12 capitoli: dalla crisi alla crescita autonoma

Accesso illimitato e aggiornamenti inclusi

Errori educativi più comuni tra 2–5 anni

Fondamenti scientifici per capire crisi e comportamenti

Strategie pratiche da usare ogni giorno

Questo corso è adatto a chi:

Ha figli tra i 2–5 anni o sta per diventarlo

Affronta capricci, rifiuti e crisi quotidiane

Vuole sostenere la crescita senza spezzare la volontà

Si sente spesso confuso o in difficoltà

Quali problemi risolve?

Rifiuta di mangiare, dormire, vestirsi o uscire

Scoppi di rabbia difficili da gestire

Mancano strumenti per dare limiti chiari

Il genitore si blocca nei momenti critici

Comportamenti visti come capricci o sfida

Difficile mantenere autorevolezza senza urlare

Cosa ottieni dopo il corso?

Un bambino più sereno e collaborativo

Meno conflitti, più connessione in famiglia

Strumenti chiari per gestire crisi e rifiuti

Sicurezza nell’educare con rispetto e fermezza

Come si svolge il corso?

Pagamento online su pagina protetta

Accesso alla piattaforma via email

In qualsiasi momento, decidi tu il ritmo

Accesso illimitato nel tempo, per sempre

Da qualsiasi parte del mondo, serve solo internet

Supporto tecnico ai clienti

Monitoraggio del processo di completamento

Comodo su smartphone, tablet e computer

Test finale per consolidare le conoscenze

Come funziona?

Impara da qualsiasi luogo

Ottieni l’accesso alla nostra piattaforma didattica

Domanda gratuita allo specialista

Solo fino al sconto del 20%!

€35 €28

Aggiungi al carrello

I nostri corsi online