ADHD:
Distrazione,
energia, emozioni

ADHD:
Distrazione, energia, emozioni

Un corso che:

Spiega cosa significa davvero ADHD e come si manifesta

Offre strategie pratiche per casa e scuola

Aiuta a trasformare le difficoltà in occasioni di crescita

Domanda gratuita allo specialista

€28

Aggiungi al carrello
Domanda gratuita allo specialista

€28

Aggiungi al carrello

Recensioni di genitori soddisfatti

Programma del corso

Capitolo 1

Capire l’ADHD: oltre i luoghi comuni

L’ADHD non è “cattiva educazione”. Iniziamo chiarendo cos’è e cosa non è, distinguendo disattenzione, iperattività e impulsività — anche nelle forme “invisibili” e nei primi segnali dell’età prescolare.

Capitolo 2

Dentro la mente ADHD: neuroscienza e comportamento

Attenzione intermittente, memoria di lavoro fragile, ricompensa che guida più delle regole. Capirai perché la punizione fallisce, cosa motiva davvero e come gestire sovraccarico sensoriale e bisogno di movimento.

Capitolo 3

Rabbia, crisi emotive e ipersensibilità

Gli scatti raccontano emozioni forti. Imparerai la co-regolazione passo dopo passo, come prevenire e attraversare le crisi e come riparare il legame dopo un’esplosione.

Capitolo 4

La scuola: concentrazione, compiti e relazioni

Strumenti per organizzazione e compiti, alleanze con gli insegnanti, gestione del rumore e delle regole. Affrontiamo anche esclusione e bullismo, senza lasciare tuo figlio solo.

Capitolo 5

Vita quotidiana e genitorialità sostenibile

Routine chiare, indicazioni che non innescano conflitti, meno urla e più autorevolezza. Costruiamo una rete di comprensione con fratelli e nonni e riduciamo il senso di colpa.

Capitolo 6

Corpo, energia e stimolazione

Muoversi aiuta a pensare. Scegli sport e gioco adatti, cura igiene del sonno e alimentazione, e trova un equilibrio realistico con schermi e stimoli forti.

Capitolo 7

Guardare al futuro: autostima, talenti e crescita

Rafforziamo l’autostima, coltiviamo passioni e accompagniamo l’adolescenza. Quando chiedere aiuto (diagnosi, specialisti, diritti) e come tenere viva la speranza concreta.

Invece di decine di libri

Invece di decine di libri

Ti guidiamo, passo dopo passo, a riconoscere i segnali dell’ADHD e a capire cosa c’è dietro scatti di rabbia, impulsività e disattenzione, trasformandoli in occasioni di crescita e relazione profonda.

Il contenuto del corso si basa su teorie consolidate nel campo della psicologia dello sviluppo, delle neuroscienze affettive, della pedagogia relazionale e della ricerca educativa.

Tutto il materiale è stato selezionato, rielaborato e reso accessibile a partire da fonti aggiornate e autorevoli:

  • American Psychiatric AssociationDSM-5-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali
  • Russell A. BarkleyTaking Charge of ADHD (ed. aggiornata; riferimento clinico fondamentale)
  • Gian Marco Marzocchi & Elena BongarzoneDisattenti e iperattivi. Cosa possono fare genitori e insegnanti
  • Claudio Vio, Gian Marco Marzocchi, Francesca OffrediIl bambino con deficit di attenzione/iperattività
  • Anna M. Re, Cesare Cornoldi, Angela Paiano, Emilia FerruzzaParent training per l’ADHD
  • Deny Menghini & Stefano VicariDeficit di attenzione e iperattività (ADHD)
  • Cesare Cornoldi, Gian Marco Marzocchi, Anna M. ReBIA / strumenti italiani per la valutazione dell’ADHD
  • NICELinee guida per la diagnosi e la gestione dell’ADHD (NG87)
  • Istituto Superiore di Sanità – EpicentroADHD: inquadramento, epidemiologia e interventi
  • World Federation of ADHDInternational consensus statements e linee guida
  • Samuele Cortese et al.Comparative efficacy and tolerability of medications for ADHD (Lancet Psychiatry, review e meta-analisi)
  • Daniel J. Siegel & Tina Payne BrysonIl cervello del bambino
  • Daniel J. Siegel & Tina Payne Bryson12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino
  • Daniel J. Siegel & Tina Payne BrysonLa disciplina senza drammi
  • Carol S. DweckMindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo
Scopri di più

Cosa trovi nel corso?

Audio completo per seguire le lezioni ovunque

7 capitoli: dalla comprensione alla crescita serena

Accesso illimitato e aggiornamenti inclusi

I falsi miti più comuni sull’ADHD, finalmente chiariti

Fondamenti neuroscientifici spiegati in modo semplice

Strategie pratiche per scuola, casa e vita quotidiana

Questo corso è adatto a chi:

Ha un figlio tra i 5–13 anni o sospetta ADHD

Nota disattenzione, iperattività o impulsività che creano fatica a casa

Riceve segnalazioni dalla scuola e vuole strategie concrete e rispettose

Vuole smettere di urla e punizioni e costruire routine più serene

Quali problemi risolve?

Distrazione continua e difficoltà a portare a termine i compiti

Scoppi di rabbia o crisi emotive difficili da calmare

Fatiche nel dare regole senza conflitti quotidiani

Rapporti tesi con insegnanti o compagni di scuola

Comportamenti interpretati come “maleducazione” o “pigrizia”

Stanchezza del genitore
e difficoltà a mantenere calma e autorevolezza

Cosa ottieni dopo il corso?

Un bambino più compreso e sostenuto nelle sue difficoltà

Meno conflitti e più collaborazione con scuola e famiglia

Strategie pratiche per gestire rabbia, impulsività e disattenzione

Più sicurezza nel ruolo di genitore, con fermezza e rispetto

Come si svolge il corso?

Pagamento online su pagina protetta

Accesso alla piattaforma tramite email

In qualsiasi momento — decidi tu il ritmo

Accesso illimitato nel tempo — per sempre

Da qualsiasi parte del mondo — serve solo internet

Supporto tecnico ai clienti

Monitoraggio del processo di completamento

Comodo su smartphone, tablet e computer

Test finale per consolidare le conoscenze

Impara da qualsiasi luogo

Ottieni l’accesso alla nostra piattaforma didattica

Domanda gratuita allo specialista

€28

Aggiungi al carrello

I nostri corsi online

it